A quasi un anno dalla morte del compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra e violinista che collaborò per molti anni con Franco Battiato, l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy interpreteranno le melodie alle quali Pio era più legato e che costituirono la scaletta, predisposta con il direttore d’orchestra trevigiano, del concerto organizzato per i suoi 85 anni a Caerano di San Marco. Quello in programma al Teatro comunale di Falzé di Trevignano sarà molto più di un concerto: sarà un viaggio nella vita e nell’ingegno di un uomo che ha scritto una pagina fondamentale della storia musicale italiana, un vero “giusto per la musica”.
La prestigiosa accademia di Castelfranco Veneto – Treviso apre le porte ai piccoli e… piccolissimi: nell’ottica che la musica faccia bene a tutte le età, dalle 10.00 alle 11.00 è previsto l’incontro con le famiglie di bimbi da 0 a 36 mesi, per illustrare come il canto possa essere un’occasione di crescita da condividere con mamma e papà, e dalle 11.00 alle 12.00 spazio invece alla fascia d’età 3 – 6 anni, per vivere l’espressione vocale come gioco e momento di socializzazione.
Il progetto verrà condotto dalla musicoterapeuta Tamara Gazzola e sarà offerta una lezione prova.
La prestigiosa accademia di Castelfranco Veneto – Treviso apre le porte: sabato dalle 14.30 alle 18.30 e domenica dalle 9.00 alle 13.00 sarà possibile conoscere le attività e il programma completo dei percorsi formativi, incontrare gli insegnanti, visitare gli ambienti.
Domenica alle 10.45 sarà ospite il celebre compositore e paroliere, autore di grandi successi di Sanremo come “Non amarmi” e “Gli uomini non cambiano” (incontro a ingresso libero).
La prestigiosa accademia di Castelfranco Veneto – Treviso apre le porte: sabato dalle 14.30 alle 18.30 e domenica dalle 9.00 alle 13.00 sarà possibile conoscere le attività e il programma completo dei percorsi formativi, incontrare gli insegnanti, visitare gli ambienti.
Non solo, nelle due mezze giornate saranno presenti due professionisti del mondo della musica, a diverso titolo, per raccontare ai giovani la loro visione rispetto a dinamiche, evoluzioni e opportunità del settore: Valeria Bisacco, fotografa specializzata in artisti ed eventi del panorama musicale, e il compositore e paroliere di fama nazionale Marco Falagiani.
La prestigiosa accademia di Castelfranco Veneto – Treviso apre le porte ai più piccoli: dalle 10 alle 11 è previsto l’incontro con le famiglie di bimbi da 0 a 36 mesi, per illustrare come il canto possa essere un’occasione di crescita da condividere con mamma e papà, e dalle 11 alle 12 invece spazio alla fascia d’età 3 – 6 anni, per vivere l’espressione vocale come gioco e momento di socializzazione. Condurrà gli incontri dalla musicoterapeuta Tamara Gazzola e sarà offerta una lezione prova.