Attraverso un percorso che comprende dizione e recitazione, ginnastica dell’attore, studio dell’emotività del personaggio, storia del teatro, attraverso laboratori di gruppo ed esercitazioni individuali, intende formare giovani artisti per prepararli alla professione dell’attore.
Insegnante: Gloriana Ferlini
Il corso di teatro offre gli strumenti con cui costruire la professione attoriale. I corsi individuali di dizione e comunicazione sono rivolti a manager e professionisti che intendono migliorare l’efficacia oratoria.
Tra gli obiettivi del corso:
- introdurre l’allievo alla pratica della chiara articolazione delle parole italiane, alla corretta ortoepia e alla buona pronuncia per sconfiggere le cadenze dialettali
- leggere disinvoltamente o recitare chiaramente la prosa e la poesia italiane
- avvalendosi di tecniche derivanti dalla danza terapia, usando la “sbarra a terra” della danza contemporanea, allenando alla “ginnastica” dell’attore” di scuola francese e polacca, fornire l’allievo di un corpo solido, equilibrato, veloce, scattante, elastico in grado di affrontare palcoscenico con disinvoltura
- fare dell’allievo un “interprete”, attraverso la sperimentazione di esercizi di psicotecnica teatrale di scuola russa, mettendolo in gioco in situazioni sfidanti, facendolo incontrare coi personaggi del teatro, così che - trasformandosi “nell’altro da sé”, confrontandosi con esso -, l’allievo perda inibizioni, ampli la visione di sé, rafforzi l’autostima
- spingere l'allievo a cercare l’originalità dell’esecuzione, aiutandolo a formare la sua personalità
- con le “danze antiche sul cerchio”, portare l’allievo ad imparare a rappresentare se stesso come elemento sociale, a relazionarsi con il tempo, con lo spazio e con l’altrui praticando l’ascolto, il rispetto, la solidarietà
Grazie al corso di teatro l'allievo si può formare sotto la guida di un’affermata regista e drammaturga, può ottenere una preparazione che gli consenta di entrare nelle migliori Accademie di teatro e scuole di doppiaggio italiane ed estere, esibirsi in teatri e in contesti professionali di chiara fama.