Quando: sabato 28 ottobre 2017, ore 10.00
Dove: Art Voice Academy

Art Voice Academy sabato 28 ottobre dedica a piccoli e piccolissimi e ai loro genitori un’occasione di incontro e conoscenza nella sede di Castelfranco Veneto - Treviso in via delle Mimose 6: alle 10.00 inizierà la mattinata dal titolo “Cantiamo, incontriamoci, in-cantiamoci”, rivolta a tutti coloro siano interessati o semplicemente incuriositi all’idea di avvicinare il proprio bambino, tra gli 0 e i 36 mesi e tra i 3 e i 6 anni, al mondo della musica e del canto.
La mattinata rappresenterà l’occasione per iniziare a conoscere Art Voice Academy e l’insieme di attività e proposte volte a stimolare una passione “sana” per la musica di qualità, vissuta in modo completo e consapevole: l’accademia con il progetto “Cantiamo, incontriamoci, in-cantiamoci” inizia ad accogliere i bimbi sin da piccolissimi (fascia 0 – 36 mesi e 3 - 6 anni) per instradarli successivamente (6 – 14 anni) in un percorso volto a favorire l’avvicinamento al mondo della musica e a far emergere talento e passione, il così detto mondo “Children”.

Nella prima parte della mattinata, dalle 10.00 alle 11.00, la musicoterapeuta Tamara Gazzola incontrerà le famiglie e i bimbi da 0 a 36 mesi, illustrando loro come un approccio precoce all’espressione vocale possa rappresentare per i piccoli un’importante occasione di crescita da condividere con mamma e papà. Dalle 11.00 alle 12.00, invece, spazio ai più grandicelli, dai 3 ai 6 anni, per i quali il canto può diventare occasione di gioco, ma anche di sviluppo e di socializzazione.
Canti e vocalizzi, esperienze di vibrazione, giochi di movimento per vivacizzare la sensibilità musicale, creare nuovi spazi di relazione e benessere saranno le proposte attraverso le quali i bambini saramnno coinvolti e stimolati.

Tamara Gazzola si è specializzata all’Université Européenne Jean Monet di Bruxelles e come musicoterapeuta si occupa della prima infanzia e del mondo delle mamme e delle donne in generale, focalizzandosi sull'utilizzo della voce cantata come mezzo per approfondire la conoscenza di sé, delle proprie risorse, e aprire canali di condivisione e comunicazione nuovi ed efficaci.
Ai bambini sarà offerta una lezione prova gratuita per permettere a loro e alle famiglie di comprendere come si svolgano gli incontri e quali benefici possano generare, ma anche per conoscere il funzionamento della scuola e la sua offerta, che per i più piccini spazia dai corsi di strumento, al canto, al canto corale, al teatro, fino alla body percussion (è gradita prenotazione telefonica al 3939639677 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Non solo, entrare in Art Voice Academy è assorbire una modalità di guardare e interpretare il mondo, attraverso lo studio e l’emozione della musica, e significa far parte di una piccola comunità in cui lo studente – anche piccolissimo – viene prima del proprio talento e del percorso di studio.
Nel centro, accanto al mondo “Children”, nel quale convergono le attività per bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni, per i ragazzi (dai 14 anni) che aspirano alla carriera artistica si sviluppa l’area “Young”, ovvero lo studio accademico, di durata complessiva di cinque anni, che spazia tra canto e strumento.

Per informazioni e iscrizioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0423 724750 o 3939639677
www.artvoiceacademy.it

Ufficio stampa Art Voice Academy
Ilaria Tonetto
Mob. 348 8243386