Le Voci di Art Voice Academy al Concerto di Natale in Vaticano
In palcoscenico nell'Aula Paolo VI in Vaticano con artisti internazionali il 15 dicembre 2018
Venticinque sono gli allievi dell’Art Voice Academy che saranno in palcoscenico per l’edizione 2018 del Concerto del Natale a Roma.
Le Voci di Art Voice Academy sono un gruppo formato da cantanti professionisti e giovani artisti che fanno parte del Centro di alta formazione per lo spettacolo Art Voice Academy, nato da un progetto del Maestro Diego Basso.
Dal 2012 partecipano al Concerto di Natale e collaborano in vari contesti artistici e musicali. Il 15 dicembre 2018 saranno in palcoscenico con Anastacia (USA), Alessandra Amoroso (Italia), Edoardo Bennato (Italia), Dee Dee Bridgewater (USA), Giovanni Caccamo (Italia), Elisa (Italia), Josè Feliciano (Portorico), Andrea Griminelli (Italia), Raphael Gualazzi (Italia), Ermal Meta (Albania), Mihail (Romania), Gheorghe Zamfir (Romania) e tanti altri.
Sono le voci di importanti progetti musicali, tra i quali: Musica è, Chi fermerà la musica, Giusto per la Musica, Omaggio a Morricone, Due passi per Broadway, Swing italiano, I grandi film di Hollywood, Tu chiamale se vuoi… emozioni, Le dive del Pop.
Segno distintivo dell’Accademia è l’attenzione all’inserimento degli allievi nel mondo dei professionisti. Durante il percorso di studi viene infatti favorita la partecipazione a eventi live e televisivi con l’obiettivo di sviluppare e consolidare il talento artistico nella musica e nel canto.
Hanno partecipato alle produzioni televisive Sanremo Young - Rai 1, Viva Mogol! - Rai 1, e Music - Canale 5, e si esibiscono con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal Maestro Diego Basso, in numerosi concerti live.
Nelle loro perfomance condividono il palcoscenico con i più grandi musicisti e cantanti della scena nazionale e internazionale.
Vedi il video saluto degli artisti
Biglietti
www.concertodinatale.it/biglietti
Contatti
www.artvoiceacademy.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 327 958 8858