Concerto d'estate 2020 a Stienta
Per una notte Stienta “piccola capitale” del pop con "Le Voci di Art Voice Academy"
Torna a Stienta il “Concerto d’estate” con le Voci di Art Voice Academy, l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il Maestro Diego Basso.
Sono ancora nell’aria le note di “Music”, cantata dalla giovane voce pop di Federica Manfreda insieme al Coro di Art Voice Academy, che avevano incantato e coinvolto il pubblico nella prima edizione del “Concerto d’estate”, insieme all’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dalla “bacchetta” del Maestro Diego Basso, e Stienta si prepara per la seconda edizione.
L’appuntamento è per venerdì 21 agosto 2020 alle ore 21.00, nella suggestiva piazza G. Di Vittorio a Stienta (Rovigo). Un “paesaggio in musica”, raccontato dall’Art Voice Academy anche durante i mesi di lockdown per l’emergenza coronavirus, in un video dedicato a questa terra intitolato “Musica lungo il fiume Po”. https://bit.ly/3j1ZEWE
Ritornano quindi per il secondo anno, in questo palcoscenico naturale, sotto le stelle, le Voci dell'Art Voice Academy, l'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, il Maestro Diego Basso, in un coinvolgente concerto che trasformerà per una notte Stienta, in una “piccola capitale del pop”.
Per l’edizione 2020 il Maestro Basso ha scelto un repertorio di brani selezionati tra le canzoni pop rock italiane e internazionali più conosciute e amate, tra cui “Il cerchio della vita”, composto da Elton John (musiche) e Tim Rice (testi): brano che ha segnato milioni di persone e tante generazioni grazie alla sua presenza del film d’animazione “Il re leone”.
Una serata unica, promossa ed organizzata dal Comune di Stienta con il patrocinio della Regione del Veneto e in collaborazione con Proloco Caligo-Stienta e Avis di Stienta, che sarà certamente carica di emozioni e atmosfere estive.
Entrata libera con obbligo di prenotazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nota sicurezza
L’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso è la prima grande orchestra che si è esibita al termine del lockdown per l’emergenza coronavirus e nella seconda fase, ha dato l’avvio ad un tour di concerti in tutta Italia. Eventi per i quali è stato creato un team che ha messo in atto un piano di produzione e sicurezza per orchestrali, artisti, e addetti ai lavori che sono stati “formati” per la messa in pratica di tutte le misure di contenimento.
Le Voci di Art Voice Academy
Sono un gruppo formato da giovani artisti che fanno parte del Centro di alta formazione per lo spettacolo, nato da un progetto del Maestro Diego Basso. Sono le Voci di importanti progetti musicali. Recente è la loro apparizione nel corso di Sanremo 2020 dove hanno accompagnato il tenore Vittorio Grigolo, diretto dal Maestro Diego Basso nell'aria d'opera “E Lucevan Le Stelle dalla Tosca” di Giacomo Puccini e un ”Medley dei Queen". Le Voci di Art Voice Academy sono conosciute e amate dal pubblico anche per la loro partecipazione nelle produzioni televisive Sanremo Young Rai 1, Viva Mogol!, Rai 1, e Music, in onda su Canale 5. Si esibiscono con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal Maestro Basso, in numerosi concerti live e nelle loro perfomance condividono il palcoscenico con i più grandi musicisti e cantanti della scena nazionale e internazionale. Dal 2012 partecipano al Concerto di Natale in Vaticano e collaborano in vari contesti artistici e musicali.
Diego Basso
Direttore d’orchestra, protagonista di importanti progetti in tv nelle principali reti televisive e nei maggiori teatri nazionali ed internazionali. Il suo genere passa dalle arie d’opera al pop e al rock sinfonico, alle musiche per il cinema.
Ha curato e diretto la versione lirico sinfonica dell’Inno d’Italia interpretato dal tenore Vittorio Grigolo dall’Arena di Verona completamente vuota e andata in onda il 2 giugno 2020 su Rai 1 in occasione della Festa della Repubblica. Ha ideato il progetto musicale “Tra terra e cielo” che porta la Grande Orchestra in luoghi suggestive e inediti tra cui il recente concerto "Rinascerò, Rinascerai" sulle mura medioevali di Castelfranco Veneto e a Falcade nel Bosco degli Artisti con il concerto “La mia Terra.
E' stato ospite sul palco del 70° Festival di Sanremo dove ha diretto il tenore Vittorio Grigolo, nell'aria d'opera “E Lucevan Le Stelle dalla Tosca” di Giacomo Puccini e un ”Medley dei Queen”.
Tra i suoi più recenti impegni, oltre al tour “Omaggio a Ennio Morricone”, la direzione di Opera on Ice in onda su Canale 5 dal Foro Italico di Roma, e, nell’edizione 2018, da Piazza degli Scacchi a Marostica, con campioni di pattinaggio artistico che hanno “danzato” sulle arie d’opera più famose; in palcoscenico i 100 musicisti dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, il Coro Open House e i solisti della Fondazione Pavarotti.
Sua anche la direzione di "Una ballata per Genova" in diretta live su RAI 1 e le due edizioni di Sanremo Young su Rai 1 oltre a Music su Canale 5 e Viva Mogol! trasmesso su Rai 1. Porta la sua firma il progetto "Musica è" un viaggio di 200 anni tra arie d'opera, musical, jazz e pop internazionale e il "Il pop rock diventa sinfonico". Direttore d'orchestra del tour italiano e nordamericano de Il Volo.
Link album foto “Concerto d’estate 2019”
La rassegna stampa di Art Voice Academy
Ufficio Stampa Diego Basso
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.